Come funziona
il Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD) ha l’obiettivo di alleviare le forme più gravi di povertà, sostenendo l’attuazione di interventi promossi dai Paesi dell’UE a favore delle persone in stato di grave deprivazione materiale, mediante la fornitura di prodotti alimentari e/o assistenza materiale di base. Il programma italiano di aiuti 2014-2020, finanziato attraverso le risorse FEAD ed il relativo cofinanziamento del Fondo Nazionale è stato approvato dalla Commissione UE nel dicembre 2014. L’Autorità di Gestione (AdG) del FEAD è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La Croce Rossa Italiana è uno degli Enti riconosciuti come Organizzazione Partner Nazionali (OPN) per il programma di distribuzione di prodotti alimentari agli indigenti.
Cosa facciamo
Il Comitato CRI di Gassino Torinese e Sciolze partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno.
Nel 2022 l’OpT Comitato CRI di Gassino Torinese e Sciolze ha distribuito n. 438 pacchi alimentari a n. 118 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.